Antinori Guado al Tasso Bolgheri Il Bruciato 2015
All’,olfatto ha grande intensità,, con note di piccoli frutti rossi seguite da sentori di spezie dolci. Al palato è, ricco, avvolgente in ingresso, lungo e persistente sul finale e nel retrogusto.
TipologiaRosso fermo
ClassificazioneDOC Bolgheri Rosso
RegioneToscana
CantinaTenuta Guado al Tasso (Antinori)
Vitigno 65% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% Syrah
CARATTERISTICHE
- Nome Antinori Guado al Tasso Bolgheri Il Bruciato 2015
- Tipologia Rosso fermo
- Classificazione DOC Bolgheri Rosso
- Anno 2015
- Formato 0,75 l Standard
- Nazione Italia
- Regione Toscana
- Vitigni 65% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% Syrah
- Ubicazione La Tenuta Guado al Tasso è, situata a circa 80 km a sud-ovest di Firenze, nei pressi del paese di origine medievale di Bolgheri, in Maremma. La proprietà,, di circa 1000 ettari, si estende dalla costa del Mar Tirreno fino alle colline e comprende, oltre a 300 ettari di vigneti, anche terreni adibiti alla coltivazione di grano, orzo, avena e olivi, nonché, un bosco nel quale è, presente un allevamento di suini di cinta senese.
- Temperatura di fermentazione 28-30°,C
- Periodo di fermentazione 10-15 giorni
- Vinificazione Una parte dei mosti di Merlot e Syrah è, stata mantenuta a temperature di fermentazione più, basse per conservare maggiormente gli aromi varietali. La fermentazione malolattica si è, svolta parte in barrique e parte in serbatoi di acciaio inox ed è, terminata entro la fine dell'anno. Successivamente il vino è, stato travasato e poi rimesso in barriques dove ha riposato per altri 8 mesi, al termine dei quali si è, proceduto all'imbottigliamento.
- Affinamento 8 mesi in barrique e dopo l'imbottigliamento affinamento in bottiglia per 4 mesi.
- Grado alcolico 13,50% in volume
- Abbinamento Arrosto, legumi, pasta/riso con sughi di carne.
ASPETTI ORGANOLETTICI
Colore
Note olfattive - Profumi All’,olfatto ha grande intensità,, con note di piccoli frutti rossi seguite da sentori di spezie dolci.
Note gustativeAl palato è, ricco, avvolgente in ingresso, lungo e persistente sul finale e nel retrogusto. Temperatura16°,-18°, C.
AbbinamentiPasta, carne e selvaggina